Dieta e colazione

Dieta e l’importanza della prima colazione
Con la colazione si apporta al nostro corpo circa il 20-30% dell’apporto calorico giornaliero e per questo motivo non farla comporta difficoltà di concentrazione, sonnolenza, ed ipoglicemia.

Spieghiamo per quale motivo è così importante fare la colazione?

1. è fondamentale per una sana alimentazione perché distribuisce nell’arco della giornata l’apporto calorico necessario.
2. moltissimi studi scientifici dimostrano che la prima colazione riduce il rischio di obesità
3. è stato comprovato che la prima colazione aumenta notevolmente il livello delle prestazioni fisiche e intellettuali degli adulti e dei bambini a scuola.

Cosa succede al nostro corpo se non facciamo la colazione?
La colazione fornisce le calorie, vitamine, sali minerali necessari alle attività quotidiane. Se non facciamo la colazione viene a mancare “il carburante” e di conseguenza diminuisce il livello delle prestazione fisiche ed intellettuali; questa mancanza obbliga il nostro organismo a ricavare “il carburante” necessario da stress metabolici.

La colazione ideale deve essere ricca di carboidrati complessi ma anche semplici nella giusta quantità consigliata da un medico specialista.
Esempio: latte senza zucchero macchiato con caffè, fette biscottate con un velo di miele o marmellata, arancia o spremuta;

I cibi sconsigliati a colazione:

Non consigliamo di fare una colazione anglosassone (con uova e pancetta), piuttosto suggeriamo una colazione a base di cereali e frutta evitando gli zuccheri.

Quali sono gli alimenti, tipici della colazione, che contengono più zucchero?
Tutti i cereali contengono zuccheri (sotto forma di amido) e la frutta. Anche il cioccolato, dolci, torte, biscotti contengono naturalmente zucchero, ma sono preferibile i primi e ridurre la quantità di quest’ultimi, anche se possono tranquillamente essere presenti, così come il latte che contiene uno zucchero, il lattosio.

E quando si vuole fare una colazione dietetica?
La prima colazione è fondamentale per chi segue una dieta, anzi, è ancora più importante, perché diversamente si farebbe in una sorta di semi-digiuno. Questo provoca una sofferenza psico-fisica durante la giornata ed interrompe la dieta, e ciò comporta una forzatura del metabolismo per rifornire il nostro corpo di ciò che gli viene negato mancando la colazione: ecco l’importanza della prima colazione nella dieta!

Fatevi consigliare da uno specialista!
per informazioni telefonate allo 0423 371092 Monte Medica Poliambulatorio