La predisposizione alla Malattia Celiaca (o Celiachia) è un’infiammazione cronica dell’intestino tenue, provocata dall’ingestione di glutine in persone geneticamente predisposte.
Nei nostri giorni il glutine è uno dei più diffusi ed abbondanti componenti della dieta. E’ presente principalmente in cereali quali avena, frumento, farro, grano, orzo, segale, spelta e triticale.
Si tratta di una delle patologie autoimmuni più comuni nei paesi occidentali ed è una condizione clinica che persiste lungo tutto l’arco della vita. Nel 90% dei casi è associata alla presenza di antigeni HLA DQ2 e nei restanti casi ad HLA DQ8. La celiachia è associata anche a diverse manifestazioni extra-intestinali, come cefalee o anemie, e può avere importanti effetti sull’apparato riproduttivo.
Il Test determina la predisposizione genetica alla malattia celiaca. In caso di negatività del test si può essere certi dell’assenza di malattie, mentre nel caso di positività al test genetico si può procedere ad ulteriori analisi di approfondimento; si deve necessariamente seguire una dieta specifica per celiaci rivolgendosi ad un medico specializzato in malattie celiache.
INFO E PRENOTAZIONI:
Monte Medica Poliambulatorio
Tel 0423-371092 oppure 328-0103926