Medicina del lavoro

Le persone trascorrono nell’ambiente di lavoro gran parte della giornata e della loro vita.
La Medicina del Lavoro si propone quindi di fornire una consulenza professionale agli imprenditori e ai dipendenti per fare in modo che il lavoratore, nell’interesse di entrambi, possa svolgere le proprie mansioni nelle migliori condizioni fisiche e psicologiche. Vengono illustrate all’azienda metodologie consolidate, fornendo indicazioni pratiche in grado di accrescere il benessere del lavoratore e di favorire la sicurezza in azienda.
Medicina del lavoro, i nostri servizi a Montebelluna:
- Viene eseguito il sopralluogo aziendale ed il relativo programma di accertamenti sanitari;
- La gestione dei rapporti tra il Medico Competente, il datore di lavoro, i lavoratori, i rappresentanti dei lavoratori, i consulenti della sicurezza Dlgs. 81/08;
- La programmazione e scadenzario delle visite mediche e dei sopralluoghi nei luoghi di lavoro a cura del medico competente;
- Si eseguono le visite specialistiche nel rispetto della legislazione;
- É valutato lo stress da lavoro correlato;
- Sono gestiti i rapporti con gli Organi di Vigilanza e i Servizi pubblici di Medicina del Lavoro;
- Si individua l’incidenza statistica di patologie sul lavoro.
- Vengono organizzati i corsi di Primo Soccorso Aziendale.
Si stabilisce il protocollo sanitario e si programmano le visite mediche e accertamenti integrativi
- In relazione al protocollo sono eseguite la spirometria, l’audiometria, lo screening ergoftalmologico, il visio test, l’elettrocardiogramma.
- Presso il centro è attivo un servizio di laboratorio accreditato per l’esecuzione degli esami ematici ed urine specifici, test tossicologici, la ricerca di metaboliti urinari, drug test.
- É prevista la consulenza per i disturbi psico-sociali.
- Se richieste sono previste le riunioni periodiche presso l’azienda e l’eventuale Consulenza del Psicologo del lavoro.
Quali sono le origini della Medicina del Lavoro?
La medicina del lavoro si fonda oltre che sull’accertamento clinico del lavoratore. Ossia valuta il rischio professionale attraverso l’analisi contemporanea del livello di esposizione agli agenti lesivi per la salute. Si studiano le modalità di esposizione e degli indicatori di dose e di effetto al fine di espletare un servizio di sorveglianza sanitaria nell’ambiente di lavoro.
Ovvero raggiungere il mantenimento del benessere psicofisico e alla promozione della salute del lavoratore.
Non sai cosa potrebbe fare al caso tuo?
Basta chiamarci e prenotare un appuntamento. Siamo qui per aiutarti.