Chirurgia e medicina estetica

Cos’è la Medicina e chirurgia estetica?
É la parte della chirurgia plastica che si occupa di modificare e di modellare l’aspetto del corpo umano.
L’obbiettivo del cambiamento di parti del corpo è associato al fine di apparire più belli ed accrescere la propria opinione di sé. Ogni parte del corpo umano può essere migliorata dalla chirurgia estetica.
Quando interviene il chirurgo?
Comunemente il chirurgo viene interpellato per interventi su zone corporee importanti nel rapporto con le altre persone come il viso e il seno.
La chirurgia estetica non è in grado di rendere le persone migliori nell’aspetto in senso assoluto. Piuttosto aiuta a restituire l’armonia nel corpo di un individuo cambiando ciò che è ritenuto superfluo ed inadeguato.
Le funzioni del Centro Medico Estetico
Il centro tratta i vari aspetti legati a questo tipo di medicina, dalla cura della cellulite al peeling all’epilazione con laser.
La novità in medicina estetica
Con la Radiofrequenza ad aghi pelle più tonica, cura delle rughe, cicatrici, acne, lifting, smagliature sarà curata la cellulite e cuscinetti indesiderati, chiedete informazioni!
Di seguito sono riportati i principali trattamenti:
- Consulenza di Medicina estetica per il trattamento del viso, micro dermoabrasione, peeling, needling per il ringiovanimento viso, collo, decolleté, mani ecc.;
- Trattamento della cellulite ora anche con la Radiofrequenza ad aghi;
- Sclerosanti e mesoterapia;
- Depilazioni con Laser anche di zone estese
- Carbossiterapia (il nostro centro si avvale di un’apparecchiatura di carbossiterapia di ultima generazione per ridurre il dolore e controllare il flusso e la durata che viene decisa dal medico).
La Carbossiterapia
É una tecnica finalizzata al ripristino del corretto funzionamento della circolazione sanguigna ed è indicata per:
- adiposità localizzata
- cellulite
- trattamento complementare alla lipo suzione
- lassità cutanea, miglioramento dell’elasticità della cute
- flebologia e patologia vascolare
- ulcere cutanee
- linfedema
- insufficienza venosa
- miglioramento a livello circolatorio
Le tecniche della chirurgia plastica rispondono ad una esigenza sociale?
Il chirurgo ha il dovere di ascoltare le esigenze dei pazienti e di supportarli con consigli professionali e adeguati a secondo dei casi e delle situazioni. Non dimenticare che la chirurgia non è il risultato, ma un mezzo per ottenere l’effetto desiderato.
Differenza tra Medicina estetica e chirurgia plastica
A differenza della chirurgia plastica che utilizza interventi chirurgici per modellare il corpo umano, la medicina estetica si occupa di correggere od eliminare gli inestetismi del viso o del corpo in genere, ma senza ricorrere alla chirurgia vera e propria. L’obbiettivo è di aiutare il corpo umano, attraverso trattamenti poco invasivi, per “addolcire” i segni causati dal tempo, dallo stile di vita favorendo anche le capacità rigenerative dello stesso.
La Chirurgia Estetica in breve:
Chirurgia del viso
Finalmente è possibile effettuare un lifting nella pausa pranzo con poche gocce di anestesia locale, senza tagli o interventi chirurgici! Con i nuovi fili di sutura si può effettuare tutto questo senza lunghe convalescenze, senza dolore e potendo riprendere subito le proprie attività.
É una novità assoluta!
In quanto permettono di migliorare e spesso di risolvere definitivamente il rilassamento cutaneo del viso e del collo con un metodo mininvasivo. La sutura è composta da un filo di materiale riassorbibile, su cui sono posizionati 8 coni in materiale riassorbibile intervallati da nodi. Nella parte centrale della sutura sono posizionati 2 nodi a 2 cm di distanza l’uno dall’altro. Essi sono equidistanti dal punto centrale della sutura. Non ci sono coni tra questi due nodi. Sono intervallati da nodi posti 0,5 cm di distanza l’uno dall’altro che ne assicurano la posizione e ne permettono lo spostamento sul filo. I coni sono distribuiti in serie di 4 su ciascun lato della sutura in modo che le punte di ciascuna serie di coni siano orientate verso il lato estremo della sutura, di qui il termine “suture bidirezionali”.
Dopo aver disegnato le linee di applicazione l’inserimento della sutura avviene dal punto di entrata mediano del disegno stesso dopo aver praticato una leggera anestesia locale nei punti stessi. Il punto di ingresso permette l’impianto di ciascuna sutura rispettando l’adeguato orientamento dei coni. A seguito dell’impianto delle suture su un lato del volto si effettua una compressione manuale della cute, con movimento dall’esterno verso l’interno, per ripristinare il volume dell’area trattata. Si inseriscono in genere due, tre fili per lato che consentono di ridare volume alla regione, di tonificare la guancia, il collo, il bordo mandibolare, ma anche di risollevare in maniera efficace il sopracciglio.
La procedura viene personalizzata
A seconda dei casi, in una sola seduta si può inserire anche un numero maggiore di fili, in alternativa si possono inserirli in successive sedute. L’applicazione, in mani esperte di un chirurgo plastico, è semplice e indolore. I fili, essendo composti da una sostanza bio compatibile e completamente riassorbibile, hanno un duplice effetto: il primo è quello di distendere i tessuti; il secondo, che si manifesta durante due anni di riassorbimento, stimola e contribuisce a ricompattare e tonificare la pelle. Il trattamento dura in media trenta minuti e si può fare subito ritorno alle normali attività.
É un trattamento ideale per tutte le donne e gli uomini
Che desiderano ringiovanire il viso con una procedura ambulatoriale non chirurgica e non invasiva. Sono stati approvati dagli organismi di controllo della sanità.
Blefaro plastica
La blefaro plastica superiore o inferiore è un intervento chirurgico finalizzato ad eliminare, a livello della palpebra, nel primo caso l’eccesso di pelle e nel secondo caso le ernie di grasso (le cosiddette borse). Si cancellano così i segni della stanchezza accumulati nel tempo, restituendo giovinezza e freschezza allo sguardo.
Si interviene quando si presenta il difetto da correggere indipendentemente dall’età.
Lifting Facciale
Il lifting è un intervento chirurgico che permette di migliorare l’aspetto del viso attraverso la distensione della pelle e il riposizionamento, secondo un vettore verticale, della muscolatura del volto.
Oto plastica
L’oto plastica è un intervento chirurgico che permette di correggere l’eccessiva protrusione (sporgenza) del padiglione auricolare.
Rino plastica
É un intervento chirurgico per migliorare l’aspetto estetico del naso e quindi del volto. Il miglioramento si ottiene mediante la riduzione della struttura scheletrica e cartilaginea del naso, attraverso incisioni eseguite all’interno delle narici o esternamente tra le narici.
La chirurgia del seno:
Masto plastica Additiva
La masto plastica additiva è un intervento chirurgico per aumentare il volume del seno se ritenuto troppo piccolo, per ripristinarne la dimensione e la tonicità dopo il parto o per correggere la differenza di volume tra due seni.
Questi risultati si ottengono con l’inserimento di una protesi sotto la ghiandola mammaria o sotto il muscolo gran pettorale.
Masto plastica Riduttiva e Mastopessi
La mastoplastica riduttiva è un intervento chirurgico che consente di ridurre il volume del seno.
La mastopessi invece è un intervento chirurgico per rimodellare e ripristinare la forma del seno caduto, reso meno tonico e svuotato dal passare del tempo o dopo una gravidanza o da un’eccessiva perdita di peso.
Chirurgia del corpo:
Addomino plastica
L’addomino plastica è un intervento chirurgico che ha lo scopo di appiattire e rimodellare il profilo dell’addome mediante la rimozione del tessuto adiposo e della cute in eccesso. L’operazione comporta una distensione delle pieghe cutanee di tutta l’area addominale ed una rimozione completa delle smagliature presenti nella parte inferiore dell’addome al di sotto dell’ombelico.
Nel caso anche di presenza di rilassamento della muscolatura dell’addome, questa verrà corretta durante l’intervento.
Lifting delle braccia
Il lifting delle braccia è un intervento chirurgico che ha lo scopo di diminuire la circonferenza delle braccia e rimodellarne il profilo mediante la rimozione del tessuto adiposo e della cute in eccesso.
Liposuzione e Liposcultura
La liposuzione è un intervento chirurgico che permette di rimuovere gli eccessi di tessuto adiposo sottocutaneo in qualsiasi parte del corpo.
In questa tipologia di intervento si devono considerare alcuni fattori come l’età e lo stato della pelle del paziente che possono condizionare la riuscita dell’intervento.
Il risultato di queste tecniche chirurgiche è però davvero sorprendente e i benefici sono definitivi: una volta rimosse, le cellule adipose non si riformano; è consigliabile comunque iniziare a seguire una dieta equilibrata e svolgere una moderata attività fisica.
Mini addomino plastica
La mini addomino plastica o mini lifting dell’addome è un intervento che consente la rimozione di una certa quantità di cute e sottocute nella parte inferiore dell’addome senza intervenire anche sulla la cicatrice ombelicale.
Non sai cosa potrebbe fare al caso tuo?
Basta chiamarci e prenotare un appuntamento. Siamo qui per aiutarti.