Chirurgia generale e vascolare

Chirurgia generale - Monte Medica

Il corpo umano è paragonabile a un terreno fertile in cui una buona irrigazione favorisce una maggiore efficienza. Allo stesso modo, il corretto deflusso del sangue garantisce all’organismo una salute ottimale. Oggi fortunatamente è possibile affrontare e risolvere la maggior parte delle disfunzioni venose e arteriose. E’ quindi possibile prevenire ed evitare diverse patologie ben più gravi.

Le ulcere degli arti inferiori rappresentano una patologia frequente (l’1% della popolazione e 3,5% della popolazione over 65 anni). Colpisce maggiormente la popolazione femminile con un rapporto circa di 3 a 1. Si tratta di malattia cronica invalidante la cui terapia non è standardizzata e presenta vari problemi sia medici sia sociali.

Chirurgia Generale e Vascolare i nostri servizi a Montebelluna:

La prevenzione in senso lato, può evitare alcune malattie e in particolare alcuni tumori. La Prevenzione può essere primaria se conosciamo le cause che provocano un tumore, oppure secondaria se non conosciamo le cause e diagnostichiamo il tumore prima possibile. Questa prevenzione è detta anche Diagnosi Precoce. Vi sono vari modi per fare diagnosi precoce. Il metodo universalmente riconosciuto più efficace è lo screening. Lo screening è una offerta alla popolazione di alcune indagini che possono rivelare in stadio precoce il tumore. Attualmente gli screening in vigore sono la mammografia e l’ecografia con elastosonografia per il tumore al seno, la ricerca del sangue occulto nelle feci e il Pap Test per il cancro del collo dell’utero. Un metodo che riteniamo molto valido è la campagna di sensibilizzazione.

In cosa consiste?

Si tratta di informare le persone spiegando che è necessario partecipare agli screening e non solo. Si evidenzia come evitare o limitare alcuni tumori cercando di diminuirne la cause note.

Gli interventi chirurgici sono convenzionati con il Sistema Sanitario Nazionale

Visite specialistiche e di controllo:

  • Senologia;
  • Chirurgia Generale e vascolare;
  • Patologie delle varici e trattamento con sostanze sclerosanti;
  • Ecocolordoppler arterioso e venoso;
  • Visita proctologica;
  • Colon-proctologia;
  • Colon irritabile;
  • Diverticolosi;
  • Prolasso rettale;
  • Malattia emorroidali;
  • Patologie a carico dell’apparato uro-ginecologico e retto anale.

Non sai cosa potrebbe fare al caso tuo?

Basta chiamarci e prenotare un appuntamento. Siamo qui per aiutarti.

Desideriamo comunicare alla gentile clientela che a partire dal 9 ottobre 2023, fino a data da destinarsi, la nostra sede rimarrà chiusa per riorganizzazione aziendale.

Il servizio di medicina del lavoro rimane attivo